



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Segno e colore. Nintendo. I trucchi dell’artista per dipingere la natura.

Come riconosciamo un fiore, un frutto o un albero all’interno di un dipinto? Quali sono i mezzi con cui i pittori ricreano un oggetto reale tanto da trarci in inganno? Hanno sempre usato lo stesso metodo? Prendendo a modello le opere della Pinacoteca, in collaborazione con Nintendo, dipingeremo anche noi – proprio come facevano gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Brera – ma per mezzo di una console digitale.
(max 10 bambini)
Immagine, dettaglio
Adorazione dei Magi
Lorenzo Costa il Vecchio
1499
Olio su Tavola
cm 75 x 181.3
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
San Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniRitratto di pittore
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Autoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Uomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoI mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerNatura morta
Giorgio MorandiUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)L’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Angelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniAnnunciazione
Bernardo ZenaleMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Fiori
Giorgio MorandiGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Giardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaDame à la voilette
Medardo RossoNatura morta
Giorgio MorandiVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Cristo e la Cananea
Ludovico CarracciPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsBue squartato
Mario MafaiSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytSan Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniSanto guerriero
Johannes HispanusI tre arcangeli
Marco d'OggionoRitratto di giovane
Andrea SolarioSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoPescivendoli
Vincenzo CampiSanta Caterina da Siena
Francesco CairoMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiAngelo
Bernardino LuiniPentecoste
Paris BordonSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)