



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Saloni napoleonici, il cuore nuovo della Pinacoteca di Brera

Dal 29 marzo sono riaperti al pubblico i Saloni napoleonici della Pinacoteca. Siamo lieti di presentarvi quindi lo straordinario allestimento che vede rinnovate ben sette sale. Sulle pareti ridipinte le opere del museo trovano una diversa collocazione, valorizzate da nuove luci e nuove didascalie.
Contemporaneamente sarà occasione di introdurvi a
Attorno agli Amori. Camillo Boccaccino sacro e profano, sesto Dialogo che intende puntare l’attenzione sulla produzione profana dell’artista cremonese.
(max 25 persone)
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 672 records
Madonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Annunciazione
Pere SerraSan Giovanni Battista
Donato de BardiIncoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliRitratto di Caterina Corbellini (?)
Carlo Innocenzo CarloniIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoPietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Testa di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaIl trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Sacrificio di Isacco
Jacob JordaensRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiCristo portacroce
Bernardino ZaganelliCristo e la Cananea
Ludovico CarracciRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Storie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioMadonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Ritratto di donna velata
AnonimoSanta Giustina
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Il canto di trionfo degli Ebrei
Bernardino LuiniAutoritratto
Sofonisba AnguissolaIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Madonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Grandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Vaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada IAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniIl buon samaritano
Joachim von SandrartRitratto di Giovanni Battista Sommariva
Pierre-Paul Prud'honBattesimo di Cristo
Callisto PiazzaCenacolo
Pieter Paul RubensSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniBauci
Giacomo ManzùLa lampada
Mario SironiLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiSan Paolo
Marco d'OggionoGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)Congedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniLa segheria dei marmi
Carlo CarràI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaNatura morta
Giorgio MorandiAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Cristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Incoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Trasfigurazione
Andrea Previtali detto Cordeliaghi