



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Riscopri il tuo museo… Le Marche a Brera

In occasione del nuovo allestimento presentiamo un itinerario che permette di riscoprire i capolavori del museo provenienti dalle terre marchigiane. L’approfondimento propone i dipinti di artisti protagonisti del ’400 nelle Marche, in cui l’aggiornamento sulle novità rinascimentali si affianca ad una concezione figurativa ancora bizantina, nella quale predomina la ricerca della preziosità materica.
(massimo 25 persone)
Media
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Ritratto di Ettore Lega
Silvestro LegaTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Paesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiRitratto virile
Moro (Francesco Torbido)Santa Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Chiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziIl martirio dei Beati francescani a Nagasaki
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Gli amanti
Paris BordonRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Incoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriAdorazione del bambino
Bernardino LaninoSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniDio Padre e angeli
Bernardino LuiniSan Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Corsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoPannello musivo con due teste e un edificio sullo sfondo
Mosaicista dell'Italia settentrionaleRitratto di uomo
Pittore VenezianoAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)I Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciBauci
Giacomo ManzùMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Silver dollar club
Afro BasaldellaVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada ICristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoNinfe al bagno
Bernardino LuiniIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoRitratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsRitratto di donna velata
AnonimoRitratto di giovane donna
Simon VouetAutoritratto in veste di abate dell’Accademia della valle di Blenio
Giovan Paolo LomazzoRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiPietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano
Bernardino CampiInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiSan Lorenzo
Bernardo DaddiTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)San Giovannino
Bernardo StrozziI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniAnnunciazione
Bernardo ZenaleSan Francesco d’Assisi
Bernardino Lanino