



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Restauratori: i dottori dei quadri

Com’è realizzato un quadro? Perché col passare del tempo si rovina? Cosa fa un restauratore per aiutare i dipinti a vivere più a lungo? Vieni a scoprirlo in Pinacoteca dove incontrerai uno dei restauratori che ti racconterà del suo lavoro.
Massimo 10 bambini
SPECIALE RESTAURO è a cura dei restauratori della Pinacoteca di Brera.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Uomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)San Paolo
Marco d'OggionoModelli nello studio
Mario MafaiRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziL’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiVaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezIl concertino
Pietro LonghiMorte dei primogeniti
Bernardino LuiniRitratto di pittore
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Sposalizio mistico di Santa Caterina
Giulio Cesare ProcacciniSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Concertino
Ottone RosaiLa toeletta di Venere
Andrea AppianiCristo portacroce
Bernardino ZaganelliDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Adorazione dei Magi
Jan van DornickeNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Gesù predica alle turbe
Bernardino CampiMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasSan Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)I Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiMadonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Madonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Adorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)San Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Battesimo e Tentazioni di Cristo
Veronese (Paolo Caliari)Cristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiAssunta
Guido ReniMadonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)Adorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiGli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)La predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciNatura morta
Giorgio MorandiLa città che sale
Umberto BoccioniNatura morta
Giorgio MorandiRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiIncontro di Sant’Anna e San Gioacchino alla porta aurea
Bernardino LuiniSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Grande natura morta con la zucca
Gino SeveriniFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)