



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Restauratori: i dottori dei quadri

Com’è realizzato un quadro? Perché col passare del tempo si rovina? Cosa fa un restauratore per aiutare i dipinti a vivere più a lungo? Vieni a scoprirlo in Pinacoteca dove incontrerai uno dei restauratori che ti racconterà il suo lavoro.
(massimo 10 bambini)
A cura dei restauratori della Pinacoteca di Brera
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Annunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Le peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Santa Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Fiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Annunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiCenacolo
Daniele CrespiIncoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Natura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Resurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada IIl canto di trionfo degli Ebrei
Bernardino LuiniMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Trittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoSignora all’aperto
Giovanni FattoriMorte di Cleopatra
Guido CagnacciAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San VeranoGli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezLa morte di Adone
Andrea AppianiI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiRiposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)San Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaIl concertino
Pietro LonghiAutoritratto
Giuseppe BossiIl carro di Apollo
Andrea AppianiCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)La segheria dei marmi
Carlo CarràVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Idoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaAngelo ribelle con luna bianca
Osvaldo LiciniNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenPollivendoli
Vincenzo CampiScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniIl trionfo della Fede
Carlo Innocenzo Carloni