I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
Percorso dedicato a: tuttiQuando:
14/05/2016
Orario: 15.30; 16.00; 16.30; 17.00; 17.30; 18.00Durata: 30'Costo: compreso nel costo del biglietto d'ingressoPrenotazione non richiesta
Un ragazzo disegna lo spazio. Una piazza, un tempio, alcune persone. Sta rappresentando un matrimonio. Quel ragazzo è Raffaello, il quadro è lo Sposalizio della Vergine.
Immagina come l’artista, ispirato da Perugino, ha ricreato la piazza nel quadro, prova a ricostruirla e colloca il tempio e i personaggi nelle tre dimensioni. Sala XXIV Speciale Dialogo tra Raffaello e Perugino – Raffello in 3D
(Per ragazzi e adulti)
Puoi scaricare il materiale per costruire il tuo modello del tempio
Le innovative audioguide realizzate grazie alla piattaforma izi.TRAVEL sono disponibili attraverso la app izi.TRAVEL che può essere scaricata sui propri telefoni o tablet.