
DescriVedendo i capolavori di Brera
Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTOI servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTOBrera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Un ragazzo disegna lo spazio. Una piazza, un tempio, alcune persone. Sta rappresentando un matrimonio. Quel ragazzo è Raffaello, il quadro è lo Sposalizio della Vergine.
Immagina come l’artista, ispirato da Perugino, ha ricreato la piazza nel quadro, prova a ricostruirla e colloca il tempio e i personaggi nelle tre dimensioni.
Sala XXIV
(Per ragazzi e adulti)
Puoi scaricare il materiale per costruire il tuo modello del tempio
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org