



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Picasso a Brera: Testa di toro e La loge

L’itinerario su Picasso si propone come un’occasione per focalizzare due degli aspetti della multiforme personalità artistica di Picasso; quello a partire dal 1917 con le tele concepite per gli scenari teatrali, con particolare attenzione per il balletto, in correlazione al periodo successivo, quello degli “anni ‘40”, connotato dal rapporto con Braque.
Prenotazione consigliata (massimo 25 persone)
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Busto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioPietà
Giovanni BelliniCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Uomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciRitratto di giovane
Andrea SolarioCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiPaesaggio
Giorgio MorandiStudio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Suonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterPortarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Cacciagione con piccione vivo
Candido VitaliSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Paesaggio
Giorgio MorandiPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Il Bilico
Osvaldo LiciniPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioRitratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoMadonna con il Bambino
Jacopo BelliniMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenalePolittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Vaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloNatura morta con gatto
Johannes FytSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ritratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezIl canto di trionfo degli Ebrei
Bernardino LuiniSanto guerriero
Johannes HispanusMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)