



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Personaggi d’artista

Il percorso è dedicato alla varietà della rappresentazione della figura umana nella Storia dell’Arte dal Medioevo al Novecento, a seconda del diverso messaggio che i pittori hanno voluto veicolare: dalla funzione religiosa e didattica del Medioevo, all’attenzione naturalistica quattrocentesca, fino alle molteplici interpretazioni sul tema di fine Ottocento e inizio Novecento.
Ingresso:
L’ingresso alla Pinacoteca di Brera è gratuito per gli alunni, 2 insegnanti accompagnatori per gruppo e l’accompagnatore di alunno disabile.
Attualmente è previsto il pagamento di un diritto di prenotazione di 10€ a gruppo.
I costi di ingresso potrebbero subire modifiche in presenza di esposizioni temporanee.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Ritratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)Signora all’aperto
Giovanni FattoriMadonna con il Bambino e due angeli
Bernardo ZenaleMadre e figlio
Carlo CarràNatura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Natura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Paesaggio
Giorgio MorandiSanta Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniPomona sdraiata
Marino MariniAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Ritratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoSan Giovannino
Bernardo StrozziIl trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiBattesimo e Tentazioni di Cristo
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto di dama
Altobello MeloneLa Madonna del suffragio
Salvator RosaFlagellazione
Luca SignorelliSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Giuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)Santo Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Ritratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiOdalisca
Francesco HayezIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiMadonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniCristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaAutoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Autoritratto
Giuseppe BossiRitratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioPortarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Adorazione dei Magi
Ludovico CarracciDue devoti genuflessi
Bernardino FerrariLouis Lumière
AnonimoVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Rebecca ed Elezearo al pozzo
Giovanni Battista PiazzettaRitratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezMorte dei primogeniti
Bernardino LuiniPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaRitmi di oggetti
Carlo CarràI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiGiovane cantante
Francesco ZugnoNatura morta
Giorgio Morandi