



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Per un posto in paradiso

Come è possibile riconoscere un santo dall’altro? Semplice! Guardando alcuni oggetti al suo fianco oppure gli animali che lo accompagnano, dettagli importanti che ci aiuteranno a raccontare la loro storia.
Nel Museo: la visita prevede la distribuzione di materiale didattico a ciascun allievo, a seconda dell’itinerario prescelto. La classe, coadiuvata dall’esperto museale, sarà portata ad individuare le opere affinando così le capacità di osservazione in un doppio livello (dal piccolo al grande e dal bianco/nero al colore) – e potrà intervenire in modo attivo rispondendo a brevi domande, paragonando soggetti ed autori diversi, completando disegni, risolvendo indovinelli, interpretando poesie, ragionando sulla base della propria esperienza.
A Scuola: seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti contenuti nel materiale didattico o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
I percorsi proposti dalla Sezione Didattica dell’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi all’interno della Pinacoteca di Brera sono condotti da storiche dell’arte, esperte in didattica museale.
Durante la visita guidata animata, il linguaggio adottato, così come la scelta delle tematiche, è adeguato all’età e alla capacità di comprensione dei bambini.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Salomone
Bernardino LuiniRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniRitratto di dama
Antoon van DyckFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Ritratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Santa Caterina da Siena
Francesco CairoVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaGli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezRitratto di frate in veste di San Tommaso d’Aquino
Girolamo Mazzola BedoliNatura morta di cucina
Evaristo BaschenisCapriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Eraclito e Democrito
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Santo Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Il camion
Mario SironiSvaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiLa Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)L’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiTemporale
Michele PorsiaDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiMadonna con il Bambino
Jacopo BelliniRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsCamera incantata
Carlo CarràNatività della Vergine
Bernardino LuiniRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Angelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniConcertino
Ottone RosaiLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoSibilla
Bernardino LuiniIl Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoPietà
Giovanni BelliniUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Cucina
Vincenzo CampiSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Franz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van Rijn