



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Medioevo a Brera: tecnica e stile

La visita si occuperà delle opere medievali, già ribattezzate nell’Ottocento “primitive”, da un punto di vista privilegiato: quello della tecnica pittorica, con la guida di Cennino Cennini e del suo trattato, scritto con l’autorevolezza di discepolo fedele della scuola giottesca.
(massimo 20 persone)
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Presentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaMartirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Cristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisSanta Cristina
Ardengo SofficiMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Ritratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariComposizione
Serge PoliakoffCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Assunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioRiposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)Ritratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)La Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiRitmi di oggetti
Carlo CarràMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoLa lampada
Mario SironiFlagellazione
Luca SignorelliAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiCristo portacroce
Bernardino ZaganelliPaesaggio
Giorgio MorandiUomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoMorte dei primogeniti
Bernardino LuiniPasseggiata archeologica
Antonietta Raphael de Simon MafaiMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniPaesaggio urbano con camion
Mario SironiAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Crocifissione
Giuseppe Maria CrespiPannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Madonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Cristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoFigura Femminile
Alberto GiacomettiSan Marco
Maestro Giorgio