



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Medioevo a Brera: tecnica e stile

La visita si occuperà delle opere medievali, già ribattezzate nell’Ottocento “primitive”, da un punto di vista privilegiato: quello della tecnica pittorica, con la guida di Cennino Cennini e del suo trattato, scritto con l’autorevolezza di discepolo fedele della scuola giottesca.
(massimo 20 persone)
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Santo Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariPolittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaSan Marco
Maestro GiorgioSacrificio di Isacco
Jacob JordaensL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoAutoritratto
Giuliano TraballesiAngelo adorante
Bernardino LuiniGli amanti
Paris BordonPasseggiata archeologica
Antonietta Raphael de Simon MafaiSvaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoSignora all’aperto
Giovanni FattoriRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Il trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerruguetePresentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiSan Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Madonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezMadonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Gioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniSan Luigi Gonzaga
Gian Domenico TiepoloI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniCrocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Suonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoRitratto di Emilio Jesi
Marino MariniVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiOdalisca
Francesco HayezNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariFruttivendola
Vincenzo CampiCrocifissione
Michele da VeronaMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoCristo crocifisso
Cosmè TuraMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaRitratto virile
Moro (Francesco Torbido)Ritratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsMadonna del latte
Luca SignorelliPomona sdraiata
Marino Marini