



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Lo sguardo in movimento
Arte, trasformazione e metodo Feldenkrais

Quando un’opera d’arte ci colpisce e rapisce il nostro sguardo, si innesca un duplice movimento: noi entriamo nell’opera, mentre essa entra in noi trasformando le nostre sensazioni e modificando la nostra corporeità.
Mara Della Pergola, ideatrice del percorso, ci guida verso un’ulteriore dimensione, quella del nostro corpo-mente. Dialogando con l’opera d’arte la tramutiamo in un’esperienza incorporata, viva e vibrante perché la accogliamo attraverso lo sguardo, coinvolgendo i sensi, il respiro e il pensiero.
Mara Della Pergola formatrice di fama internazionale del metodo Feldenkrais, fondatrice dell’Istituto di formazione Feldenkrais di Milano e autrice del testo Lo sguardo in movimento, ed. Astrolabio 2017.
Immagine
Madonna dei garofani
Andrea Solario
1495 circa
Potrebbe interessarti anche:
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Paesaggio
Giorgio MorandiBevitore
Arturo MartiniSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiAngelo
Bernardino LuiniRitratto di uomo
Filippo MazzolaMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaI tre arcangeli
Marco d'OggionoSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezCenacolo
Daniele CrespiMadonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoNatività di Gesù con santa Elisabetta e san Giovannino
Correggio (Antonio Allegri)Fiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Madonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada IOfelia
Arturo MartiniIl trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)Cristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Il buon samaritano
Joachim von SandrartComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Santa Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliAdorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniL’atelier delle meraviglie
Mario SironiPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniMartirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaUomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Fiori
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariTriste presentimento
Girolamo IndunoSan Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiSan Paolo
Marco d'OggionoSvaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Poeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Mosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Severe consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Natura morta
Giorgio MorandiMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della Francesca