



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Le tecniche dell’arte

Affresco, tempera, olio, tavole e tele: i supporti e i materiali sono parte integrante dell’opera e la “influenzano”; la scelta della tecnica di esecuzione da parte dell’artista inoltre ha un ruolo fondamentale nei messaggi che il dipinto veicola allo spettatore.
Avviciniamo quindi lo sguardo a dettagli cromatici e materici solitamente trascurati: grazie ai risultati delle indagini fisiche applicate alle opere, indagheremo anche i segreti del modo di dipingere di alcuni grandi maestri! Verrà anche introdotto il tema del degrado dei materiali, della conservazione delle opere, e del restauro.
Ingresso:
L’ingresso alla Pinacoteca di Brera è gratuito per gli alunni, 2 insegnanti accompagnatori per gruppo e l’accompagnatore di alunno disabile.
Attualmente è previsto il pagamento di un diritto di prenotazione di 10€ a gruppo.
I costi di ingresso potrebbero subire modifiche in presenza di esposizioni temporanee.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Natura morta
Giorgio MorandiVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasImmacolata
Bernardo CavallinoNatura morta
Giorgio MorandiNatività della Vergine
Bernardino LuiniSposalizio mistico di Santa Caterina
Giulio Cesare ProcacciniL’adorazione del Bambino
Luca CambiasoAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoPortarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Adorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Autoritratto
Andrea AppianiComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Cenacolo
Daniele CrespiNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariSanta Caterina da Siena
Francesco CairoSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Cena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Vaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Madonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Pentecoste
Paris BordonIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Cristo in pietà
Antonio VivariniPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Le coup de foudre
Gino SeveriniGli amanti
Paris BordonProfeta
Bernardino LuiniVeduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoAssunzione di Maria
Francesco di GentileMorte di Cleopatra
Guido CagnacciNatività di Gesù con santa Elisabetta e san Giovannino
Correggio (Antonio Allegri)Paesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoTrasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Busto di fanciulla
Bernardino LuiniIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Cucina
Vincenzo CampiAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Napoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo Gandolfi