



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Le Marche a Brera

L’itinerario permetterà di scoprire i capolavori provenienti dalle terre marchigiane nelle collezioni braidensi.
L’approfondimento propone i dipinti di artisti protagonisti del ‘400 nelle Marche, in cui l’aggiornamento sulle novità rinascimentali si affianca ad una concezione figurativa ancora bizantina, nella quale predomina la ricerca della preziosità materica.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Volto in una falce di luna crescente
Odilon RedonUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiRitratto di uomo
Pittore VenezianoDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)San Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniSacrificio di Isacco
Jacob JordaensTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneIdoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniDio Padre e angeli
Bernardino LuiniIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Incoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Testa femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoImmacolata
Bernardo CavallinoMarina
Jan Joseph van GoyenIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiUomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciI tre arcangeli
Marco d'OggionoSan Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaNatura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenalePietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Assunzione della Vergine
Gregorio ZavattariI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Betsabea al bagno
Francesco HayezGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoNatura morta
Giorgio MorandiPasseggiata archeologica
Antonietta Raphael de Simon MafaiLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Madonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)La Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Ritratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniPreparativi per la partenza degli ebrei
Bernardino LuiniAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiNatura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Autoritratto
Giuseppe Maria CrespiRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)Uomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Vaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)