



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
La teatralità nell’arte

“… è proprio di intelligente amore udir con gli occhi….” Shakespeare, sonetto 23.
Come non collegare l’arte al teatro? Scenografie e costumi, nei secoli passati, sono stati direttamente realizzati dalle mani di grandi artisti che, con le loro magiche botteghe, concretizzavano i sogni. Nel percorso verranno toccati temi fondamentali, quali l’analisi della comunicazione gestuale, le diverse interpretazioni di un medesimo testo e le licenze poetiche indotte dal clima culturale e, a volte, dalla censura.
È consigliabile suddividere l’itinerario in due visite, data la vastità del tema trattato.
Incontro con un altro Museo:
Museo del Teatro alla Scala
Nel Museo: la visita prevede la distribuzione di materiale didattico a ciascun allievo, a seconda dell’itinerario prescelto. La classe, coadiuvata dall’esperto museale, sarà portata ad individuare le opere affinando così le capacità di osservazione in un doppio livello (dal piccolo al grande e dal bianco/nero al colore) – e potrà intervenire in modo attivo rispondendo a brevi domande, paragonando soggetti ed autori diversi, completando disegni, risolvendo indovinelli, interpretando poesie, ragionando sulla base della propria esperienza.
A Scuola: seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti contenuti nel materiale didattico o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
I Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoSanta Cristina
Ardengo SofficiIl buon samaritano
Joachim von SandrartEcce Homo
Luca GiordanoProfeta
Bernardino LuiniCasa toscana
Ottone RosaiSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliSan Paolo
Marco d'OggionoSan Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioAteneo
Giulio PaoliniGioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniPaesaggio
Giorgio MorandiBue squartato
Mario MafaiL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniIl sogno di San Giuseppe
Bernardino LuiniNatura morta
Giorgio MorandiMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniVenere e Amore
Camillo BoccaccinoCristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)Redentore benedicente
Andrea di BartoloMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Ritratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)Autoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)I Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Madonna con il Bambino
Giovanni BelliniNinfe al bagno
Bernardino LuiniIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Madonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Ghirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)La lampada
Mario SironiScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloL’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniSacrificio di Isacco
Jacob JordaensRitratto di frate in veste di San Tommaso d’Aquino
Girolamo Mazzola BedoliStudio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)La Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiAdorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)La Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniRitratto di dama
Altobello Melone