



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
La moda nei dipinti rinascimentali della Pinacoteca

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018 e in concomitanza con la settimana della moda di Milano, i Servizi Educativi propongono un itinerario alla scoperta della moda nei dipinti rinascimentali della Pinacoteca di Brera.
(massimo 25 persone)
#GEP2018
Immagine (dettaglio):
Ritratto di Laura da Pola
Lorenzo Lotto
1543-1544
Potrebbe interessarti anche:
Giornate Europee del Patrimonio 2018
Ritratto di Laura da Pola
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Adorazione dei pastori
Altobello MeloneSan Giacomo Maggiore
Bonifacio BemboSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Venere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciI Cimeli di Napoleone
Scene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Il cavadenti
Pietro LonghiAngelo adorante
Bernardino LuiniRitratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)San Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniMadonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoRitratto di uomo
Filippo MazzolaRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)San Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiAutoritratto
Andrea AppianiSan Paolo
Marco d'OggionoAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Studi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariNatività della Vergine
Bernardino LuiniMadonna dei garofani
Andrea SolarioAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniAssunzione della Vergine
Alvise VivariniMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Adorazione dei Magi
Jan van DornickeRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)L’enfant juif
Medardo RossoNoli me tangere
Fede GaliziaNatura morta
Giorgio MorandiElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)San Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiLouis Lumière
AnonimoBauci
Giacomo Manzù