



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Informazioni utili prima, durante e dopo la visita

Brera è nel cuore della città e il visitatore è nel cuore di Brera
La Pinacoteca di Brera, la tua “grande casa”, è sempre lieta di accoglierti. Abbiamo trasformato il museo per adeguarlo ai tempi che viviamo, senza tradirne lo spirito.
Per aggiornarti su alcune novità è disponibile una breve guida in cui trovi tutto ciò che devi sapere prima di venire in museo. Ricordati di utilizzarla anche durante la visita: all’interno trovi un’utile mappa che ti aiuterà a spostarti tra le sale, l’indicazione dei maggiori capolavori della nostra collezione, le regole da seguire per la sicurezza di tutti. Troverai infine alcuni suggerimenti per continuare la visita anche a casa condividendo ad esempio la tua esperienza o approfondendo le cose che ti hanno incuriosito di più.
Apri o Scarica, dal link in basso, la guida con tutte le informazioni utili prima, durante e dopo la visita.
Bentornato a Brera!
Documenti correlati
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Coppia di giovani
Bernardino LuiniBattesimo di Cristo
Paris BordonAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiModelli nello studio
Mario MafaiMadonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista e San Floriano
Francesco Zaganelli - Bernardino ZaganelliMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Preghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Trittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Gli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonImmacolata
Bernardo CavallinoSanto guerriero
Johannes HispanusMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoCristo e l’adultera
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Ritratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoNinfe al bagno
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariEraclito e Democrito
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)San Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Ragazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoMadonna col Bambino, l’Eterno e angeli
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Crocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada IAdorazione dei pastori
Marco PalmezzanoCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasTre angeli inginocchiati verso destra
Bernardino LuiniCasa toscana
Ottone RosaiIdoletto femminile del tipo “Beycesultan”
Arte cicladicaIl concertino
Pietro LonghiUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliCristo portacroce
Alessandro MagnascoPietro Rossi
Francesco HayezSan Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Paesaggio urbano con ciminiera
Mario Sironi