



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
La città che sale. Futurismo a Milano

Chi vuole tuffarsi nei colori della velocità, della baldoria del carnevale più fantastico, dei fuochi d’artificio? Chi vuole recitare parole in libertà e inventare abiti allegrissimi, insolenti, accesi di colore? Tutto si muove, tutto corre, tutto volge rapido. Il mondo dei futuristi: forme scoppiettanti, emozioni luccicanti, personaggi stravaganti. Allora bambini, vi aspettiamo per un viaggio FUTURISTUNGBAMBAMITZDRIIINBANG!
Massimo 18 bambini
* per la buona riuscita di queste attività è indispensabile che siano rispettati l’età indicata e l’orario di inizio.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Madonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)Colonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Flagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Crocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Il trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariCristo in pietà
Antonio VivariniSan Sebastiano tra i Santi Domenico e Antonio abate
Francesco di GentileMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiMadonna col Bambino, l’Eterno e angeli
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Natura morta con la fruttiera
Gino SeveriniL’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)Ritratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Madonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniBusto di fanciulla
Bernardino LuiniSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Incoronazione di Napoleone a Re d’Italia
Gaetano Matteo MontiMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)La casa dell’amore
Carlo CarràSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiLa città che sale
Umberto BoccioniSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Giovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloPortarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Monumento a Giocondo Albertolli
Luigi MarchesiOtto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioSanta Cristina
Ardengo SofficiNatura morta di cucina
Evaristo BaschenisMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliNatura morta
Giorgio MorandiRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniAssunzione della Vergine
Alvise VivariniScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di scultore
Daniele CrespiCelebrazione della Pasqua
Bernardino Luini