



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Intorno a Raffaello e Perugino

Visite della durata di mezz’ora propongono un raffronto unico tra i due dipinti di Perugino e Raffaello sul medesimo soggetto dello Sposalizio della Vergine e indagano i rapporti di derivazione e superamento verso “una nuova mirabile unità spaziale”, ritmica e pienamente articolata.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 672 records
Gli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiGrande natura morta con la zucca
Gino SeveriniSan Paolo
Marco d'OggionoNatura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Adorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Cristo crocifisso
Cosmè TuraLe coup de foudre
Gino SeveriniCoppia di giovani
Bernardino LuiniStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoSan Giuliano
Bonifacio BemboPaesaggio
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneMadonna del latte
Luca SignorelliIl giardino
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Madre e figlio
Carlo CarràSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Monumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Ritratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaRitratto di giovane donna
Simon VouetVaso con scena classica
Manifattura di VolterraSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Corsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)L’enfant juif
Medardo RossoRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniLa Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiCristoforo Colombo in partenza per le Americhe
Pelagio PalagiSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiEcce Homo
Luca GiordanoAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Lorenzo
Bernardo DaddiLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)La Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Veduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiSan Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaAngelo adorante
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)