



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Intorno a Raffaello e Perugino

Visite della durata di mezz’ora propongono un raffronto unico tra i due dipinti di Perugino e Raffaello sul medesimo soggetto dello Sposalizio della Vergine e indagano i rapporti di derivazione e superamento verso “una nuova mirabile unità spaziale”, ritmica e pienamente articolata.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
San Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerNatura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaNatura morta
Giorgio MorandiCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Incoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Ritratto di gentiluomo
Lorenzo LottoVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiSvaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiRitmi di oggetti
Carlo CarràVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Il trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoAnnunciazione
Pere SerraAssunzione di Maria
Francesco di GentileSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoMadonna in Maestà
Alberto SozioAssunzione della Vergine
Alvise VivariniRitratto di scultore
Daniele CrespiTesta di Cristo
Artista lombardoMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliIncoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Ritratto di dama
Antoon van DyckSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiAdorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoCenacolo
Pieter Paul RubensNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniAngelo adorante
Bernardino LuiniFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cristo crocifisso
Cosmè TuraPietro Rossi
Francesco HayezAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniOfelia
Arturo MartiniSan Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Vaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoPollivendoli
Vincenzo CampiFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Presentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioAutoritratto
Giuliano TraballesiSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)I Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio Gentileschi