



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Il restauro trasparente

Nel corso dell’incontro sarà presentato il laboratorio nella sua struttura, con approfondimenti relativi alle attività di conservazione e ai restauri in corso, lasciando spazio alle domande dei visitatori.
Massimo 20 persone
SPECIALE RESTAURO è a cura dei restauratori della Pinacoteca di Brera.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Natività della Vergine
Bernardino LuiniEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterPescivendoli
Vincenzo CampiRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoIncontro di Sant’Anna e San Gioacchino alla porta aurea
Bernardino LuiniAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Volto in una falce di luna crescente
Odilon RedonUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Cucina
Vincenzo CampiLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferMadonna del latte
Luca SignorelliSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)San Paolo
Geminiano BenzoniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniMorte di Cleopatra
Guido CagnacciSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiSalomone
Bernardino LuiniAutoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezTesta di giovane donna
Amedeo ModiglianiRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Adorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Madonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)I funerali di una vergine
Gaetano PreviatiFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Miracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Annunciazione
Pere SerraCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Madonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoSan Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasTesta di toro
Pablo PicassoRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Compianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Muraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Madonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Pompeo BatoniBattesimo di Cristo
Paris BordonPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio Morandi