



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Il restauro trasparente

Nel corso dell’incontro sarà presentato il laboratorio nella sua struttura, con approfondimenti relativi alle attività di conservazione e ai restauri in corso, lasciando spazio alle domande dei visitatori.
(Massimo 20 persone)
SPECIALE RESTAURO è a cura dei restauratori della Pinacoteca di Brera.
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
La toeletta di Venere
Andrea AppianiMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaAngelo
Bernardino LuiniAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniI mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenonePaesaggio
Giorgio MorandiI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloAssunzione di Maria
Francesco di GentileAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Testa di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriMadonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Busto di fanciulla
Bernardino LuiniNatura morta
Giorgio MorandiTriste presentimento
Girolamo IndunoMadonna con il Bambino
Ambrogio LorenzettiAnnunciazione
Bernardo ZenaleSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Cenacolo
Daniele CrespiSan Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Strage degli innocenti
Bernardo CavallinoMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiMarina
Theo van RysselbergheSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Portarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Natura morta
Giorgio MorandiProfeta
Bernardino LuiniFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Autoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoTesta di Cristo
Artista lombardoSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Giovane cantante
Francesco ZugnoAdorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaL’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Crocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)La musa metafisica
Carlo CarràI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello Fogolino