



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Il domino degli animali – Speciale Giornata delle Famiglie al Museo

In pinacoteca spuntano code, zampe, baffi: quanti animali ha Brera! Chi li ha fatti entrare nei dipinti? E perché? Prova a trovarne uno, poi un altro e un altro ancora: se li scoverai tutti completerai il tuo domino degli animali.
Massimo 20 partecipanti
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Studi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaIl sogno di San Giuseppe
Bernardino LuiniFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Adorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiFlagellazione
Pittore mantovanoIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniPietà
Giovanni BelliniSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasTesta di giovane donna
Amedeo ModiglianiFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Fiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Crocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliSan Marco
Maestro GiorgioNatura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Salomone
Bernardino LuiniAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Annunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Ritratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Madonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Interno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiLa Madonna del suffragio
Salvator RosaTesta di Cristo
Artista lombardoSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Vaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaSposalizio mistico di Santa Caterina
Giulio Cesare ProcacciniMadonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Autoritratto in veste di abate dell’Accademia della valle di Blenio
Giovan Paolo LomazzoLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueIl trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniSan Giovannino
Bernardo StrozziFiori
Giorgio MorandiSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Trittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da Reggio