



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
I generi della pittura

All’analisi compositiva e formale di alcune opere segue l’analisi degli elementi narrativi e simbolici: si assume un atteggiamento “investigativo”, per provare a leggere e decifrare insieme i diversi piani dell’opera, che si tratti di un ritratto, di un paesaggio, di una natura morta o di una scena animata; la pittura infatti veicola storie e racconti, rappresentativi anche del committente e del momento culturale nel quale sono stati
prodotti, che influenzano in particolare soggetto, ma anche forma e dimensioni dell’opera. Lo sviluppo dei diversi generi viene inquadrato nell’ambito più generale della Storia dell’Arte con la possibilità di approfondire alcuni periodi su richiesta dell’insegnante.
Ingresso:
L’ingresso alla Pinacoteca di Brera è gratuito per gli alunni, 2 insegnanti accompagnatori per gruppo e l’accompagnatore di alunno disabile.
Attualmente è previsto il pagamento di un diritto di prenotazione di 10€ a gruppo.
I costi di ingresso potrebbero subire modifiche in presenza di esposizioni temporanee.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Madonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Trasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Sacrificio di Isacco
Jacob JordaensL’enfant juif
Medardo RossoTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoAngelo adorante
Bernardino LuiniTesta di giovane donna
Amedeo ModiglianiI mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiPaesaggio
Giorgio MorandiSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniFiori secchi
Mario MafaiNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Ritratto di giovane donna
Simon VouetSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiSan Sebastiano
Liberale da VeronaCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Vaso con scena classica
Manifattura di VolterraRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Sebastiano tra i Santi Domenico e Antonio abate
Francesco di GentileAutoritratto
Giuseppe BossiRitmi di oggetti
Carlo CarràRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiGiuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)Figura Femminile
Alberto GiacomettiAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Madonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniRitratto di donna velata
AnonimoSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)San Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Cenacolo
Pieter Paul RubensLe demon du jeu
Gino SeveriniLa raccolta della manna
Bernardino LuiniAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioL’atelier delle meraviglie
Mario SironiSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioBacco e Arianna
Giovan Battista Pittoni