



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Facciamo il presepe

Quante cose possono succedere in una notte?
Figuriamoci se si tratta della notte di Natale!
Ascolterai i racconti dei protagonisti e scoprirai tutto ciò che è accaduto. Insieme costruiremo la capanna, la mangiatoia, il viaggio della stella cometa…
Sarà il tuo presepe.
(massimo 18 bambini)
Nell’immagine (dettaglio)
L’Adorazione dei Magi
Lorenzo Costa il Vecchio
1499
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Polittico di San Luca
Andrea MantegnaMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)San Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Fiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Assunzione della Vergine
Alvise VivariniVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Assunzione della Vergine
Gregorio ZavattariIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)San Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)Cocomero e liquori
Ardengo SofficiAutoritratto
Giuseppe BossiAutoritratto
Martin KnollerVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Il riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniPescivendoli
Vincenzo CampiScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloMadre e figlio
Carlo CarràSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariSanta Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Adorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniL’enfant juif
Medardo RossoNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Autoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiRitratto di frate in veste di San Tommaso d’Aquino
Girolamo Mazzola BedoliMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Profeta
Bernardino LuiniSan Marco
Maestro GiorgioLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoRitmi di oggetti
Carlo CarràResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Madonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Crocifissione
Giuseppe Maria CrespiSan Giuliano
Bonifacio BemboAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano Scotti