



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Eros e temi amorosi

Le collezioni della Pinacoteca di Brera provengono in gran parte da chiese e istituzioni religiose soppresse. In questo itinerario alternativo si vuole proporre una carrellata di opere dal tema profano – ma non solo – aventi a soggetto il sentimento amoroso: dagli Amanti di Paris Bordon al Triste presentimento di Girolamo Induno.
prenotazione consigliata, massimo 25 persone
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Flagellazione
Pittore mantovanoAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)San Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriCristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliLe coup de foudre
Gino SeveriniAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Profeta
Bernardino LuiniAssunzione della Vergine
Gregorio ZavattariNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Mezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Adorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)La Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiSan Paolo
Geminiano BenzoniPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Idoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Assunzione di Maria
Francesco di GentileMadonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Santa Cristina
Ardengo SofficiMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Visione di San Girolamo
Pierre SubleyrasPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioCristo portacroce
Francesco ZaganelliAnnunciazione
Pere SerraDavide
Bernardino LuiniBusto di fanciulla
Bernardino LuiniMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Trittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiMadonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Miracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)San Marco
Maestro GiorgioCristo portacroce
Bernardino ZaganelliSan Lorenzo
Bernardo DaddiRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)