



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Eros e temi amorosi a Brera

Le collezioni della Pinacoteca di Brera provengono in gran parte da chiese e istituzioni religiose soppresse. In questo itinerario alternativo si vuole proporre una carrellata di opere dal tema profano – ma non solo – aventi a soggetto il sentimento amoroso: dagli Amanti di Paris Bordon al celeberrimo Bacio di Hayez.
Massimo 25 persone
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Autoritratto
Sofonisba AnguissolaDavide
Bernardino LuiniMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Giuliano
Bonifacio BemboSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Presentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Disputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada IIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliRitratto di giovane donna
Simon VouetRedentore benedicente
Andrea di BartoloAdorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoMadonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Crocifissione
Michele da VeronaRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)San Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoLo scherno di Cam
Bernardino LuiniVaso con scena classica
Manifattura di VolterraRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioVenere e Amore
Camillo BoccaccinoCristo portacroce
Francesco ZaganelliI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Paesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Sant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna con il Bambino
Bernardino ButinoneRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerVaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada IMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro Berruguete