



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Due braccia, due gambe, una testa

A partire da una lettura dell’immagine, si percorreranno i principali mutamenti nella raffigurazione del corpo umano, dal ‘200 al ‘900, aiutando a comprendere i fattori che li hanno determinati e stimolando l’osservazione attraverso confronti tra i dipinti analizzati.
Nel Museo: la visita prevede la distribuzione di materiale didattico a ciascun allievo, a seconda dell’itinerario prescelto. La classe, coadiuvata dall’esperto museale, sarà portata ad individuare le opere affinando così le capacità di osservazione in un doppio livello (dal piccolo al grande e dal bianco/nero al colore) – e potrà intervenire in modo attivo rispondendo a brevi domande, paragonando soggetti ed autori diversi, completando disegni, risolvendo indovinelli, interpretando poesie, ragionando sulla base della propria esperienza.
A Scuola : seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti contenuti nel materiale didattico o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
I percorsi proposti dalla Sezione Didattica dell’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi all’interno della Pinacoteca di Brera sono condotti da storiche dell’arte, esperte in didattica museale.
Durante la visita guidata animata, il linguaggio adottato, così come la scelta delle tematiche, è adeguato all’età e alla capacità di comprensione dei bambini.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Cristo morto sostenuto da due angeli
Girolamo da Treviso (Girolamo Pennacchi)Sacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)San Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziFigura Femminile
Alberto GiacomettiSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)Ritratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiLa raccolta della manna
Bernardino LuiniPaesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)I funerali di una vergine
Gaetano PreviatiTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Crocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)La Madonna col bambino e Sant’Antonio da Padova
Antoon van DyckPietà
Sofonisba AnguissolaVaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezCristo e la Cananea
Ludovico CarracciSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Ritratto di gentiluomo
Lorenzo LottoSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniMartirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciTesta di toro
Pablo PicassoPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Martirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaMadonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoSanta Cristina
Ardengo SofficiBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiMadonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)Bevitore
Arturo MartiniAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Enfant gras
Amedeo ModiglianiVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiVeduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Cacciagione con lepre
Candido VitaliAngelo adorante
Bernardino LuiniLo scherno di Cam
Bernardino LuiniCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaOtto studi di contadini e pastori
Francesco Londonio