



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Disegniamo l’arte. Una sfida al museo

In occasione della terza edizione del progetto Disegniamo l’arte la Pinacoteca di Brera lancia una sfida, in primis ai bambini in possesso della tessera di Abbonamento musei junior, ma anche a tutti i suoi visitatori (di tutte le età). Ritirate al punto informazioni del museo matite e fogli per disegnare; preparatevi a dar corpo col disegno alle richieste più bizzarre e a scoprire poi come gli artisti le hanno realizzate nelle opere esposte. Siete pronti?
(per questa attività non c’è bisogno di iscrizione; il materiale sarà in distribuzione in accoglienza negli orari indicati)
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 672 records
San Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaImmacolata
Bernardo CavallinoAssunzione della Vergine
Alvise VivariniLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)Sant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineSibilla
Bernardino LuiniFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)San Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoRissa in galleria
Umberto BoccioniScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniSan Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)La cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Santa Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiBacco e Arianna
Giovan Battista PittoniRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiTesta di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Madonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)San Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiSan Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ofelia
Arturo MartiniAdorazione dei pastori
Marco PalmezzanoNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Marina
Theo van RysselbergheMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Doppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiSalita al calvario
Lambert SustrisIdoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaCristo portacroce
Francesco ZaganelliRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Madonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Madonna del latte
Luca Signorelli