



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
DisegnaBrera presenta: “La sfida”

Venite al museo e potrete sfidare amici e artisti rappresentando i soggetti che vi proponiamo, tutti veri – anche i più strani.
Disponibile all’info point per tutte le età.
Come si svolge:
• ritirate all’info point “La sfida” con il kit di disegno;
• entrate in museo e cominciate a disegnare.
• divertitevi a confrontare le vostre soluzioni con quelle realizzate dagli artisti e dai vostri amici. Non potete sbagliare perchè le alternative sono infinite. Potete tracciare una sola linea o tracciarne cento. Potete usare lo spazio del foglio come volete, • in orizzontale, in verticale, in diagonale… Ma pensateci bene e fate che ogni vostro segno sia ciò che intendete fare, anche gli scarabocchi.
“La sfida” è disponibile anche sul sito nella sezione “Prepara la tua visita”
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Madonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Predica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniPollivendoli
Vincenzo CampiRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoPietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)La Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiGesù predica alle turbe
Bernardino CampiSanta Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Cristo portacroce
Francesco ZaganelliLa morte di Adone
Andrea AppianiMartirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)San Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioImmacolata
Bernardo CavallinoUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiLa casa dell’amore
Carlo CarràIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiFilemone
Giacomo ManzùUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Natura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Cucina
Vincenzo CampiAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniVaso con scena classica
Manifattura di VolterraSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezMadre e figlio
Carlo CarràSan Sebastiano
Liberale da VeronaDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Madonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)Colonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Ritratto di Caterina Corbellini (?)
Carlo Innocenzo CarloniSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San VeranoCasa toscana
Ottone RosaiLa musa metafisica
Carlo CarràNatura morta
Giorgio MorandiAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniSan Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Camera incantata
Carlo CarràLa Madonna del suffragio
Salvator Rosa