



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVedendo i capolavori di Brera

Percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti.
Il percorso, intorno ad alcuni capolavori della collezione, inizierá da un’accurata analisi morfologica delle opere, che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permettere a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
Le descrizioni del Cristo Morto di Mantegna, dello Sposalizio della Vergine di Raffaello e de Il Bacio di Hayez sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, e fanno parte del programma DescriVedendo i Capolavori di Brera, sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo.
(max 10 persone)
Immagine dettaglio
Sposalizio della Vergine
Raffaello Sanzio
1504
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Grande natura morta con la zucca
Gino SeveriniRedentore benedicente
Andrea di BartoloMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Fiori
Giorgio MorandiCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Macerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichAutoritratto
Andrea AppianiPannello musivo con due teste e un edificio sullo sfondo
Mosaicista dell'Italia settentrionaleFalciatori
Ercole BalsamoAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniCrocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Vergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiIntérieur à la baie
Maurice EstèveAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Paesaggio urbano con viandante
Mario SironiStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Portarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)L’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Battesimo di Cristo
Callisto PiazzaLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioSan Giovannino
Bernardo StrozziTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerMadonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Santa Caterina da Siena
Francesco CairoRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoPaesaggio
Giorgio MorandiCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiVaso con scena classica
Manifattura di VolterraIncoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliPaesaggio urbano con camion
Mario SironiCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniRitratto di giovane
Andrea SolarioI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Poeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Angelo adorante
Bernardino LuiniMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliBetsabea al bagno
Francesco HayezModelli nello studio
Mario Mafai