



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Dal Trecento al Settecento

Si propone un itinerario che comprende la semplice lettura dell’immagine (senza prevedere alcuna preparazione degli allievi in classe), dal fondo oro e dall’affresco della seconda metà del Trecento all’opera di Caravaggio, attraverso i capolavori di Mantegna, Piero della Francesca, Raffaello, Tintoretto e Veronese.
La scelta di queste sole poche opere è determinante, al fine di far intervenire i ragazzi davanti alle opere, con parole e riflessioni stimolate dall’Educatore museale, alla scoperta di quelle coordinate (la luce, i colori, la tecnica, la committenza, la prospettiva, la storia, la letteratura e la filosofia) che possono essere verificate anche nelle immagini più familiari agli studenti. Lo scopo è di avvicinare gli studenti all’arte senza pregiudizi, sfruttando quel bagaglio culturale in loro possesso e cercando di far loro vivere il Museo come luogo di incontro e di confronto sempre attuale.
Nel museo: la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.
A scuola: seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Otto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioPaesaggio
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Adorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoIncoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Idoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Adorazione dei Magi
Stefano da VeronaMarina
Jan Joseph van GoyenStudio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Madonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Il Bilico
Osvaldo LiciniIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Il miracolo (Cattedrale gotica)
Marino MariniMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioNature morte avec mandoline
Gino SeveriniAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Preghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciRissa in galleria
Umberto BoccioniMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaRitratto di uomo
Filippo MazzolaGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniNatura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Ritratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsRitratto di giovane donna
Simon VouetNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino
Marco d'OggionoRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)L’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioAnnunciazione
Bernardo ZenaleRitratto di uomo
Pittore VenezianoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioPollivendoli
Vincenzo CampiIntérieur à la baie
Maurice EstèveSant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Autoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiL’atelier delle meraviglie
Mario Sironi