



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Dal pigmento al pixel

Come venivano fabbricati i colori nelle botteghe dei maestri antichi? Quando sono stati prodotti i colori in tubetto? Prendendo a modello le opere della Pinacoteca dipingeremo nelle Sale con la console digitale Nintendo e scopriremo chi ha “anticipato” il pixel!
Massimo 10 bambini
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Nascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariRitratto di giovane donna
Simon VouetNatura morta
Giorgio MorandiSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Vaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliEnfant gras
Amedeo ModiglianiVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaPaesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiFilemone
Giacomo ManzùMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiRitratto di uomo
Filippo MazzolaMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Giovane cantante
Francesco ZugnoTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriPietà
Lorenzo LottoAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliUomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna col Bambino, l’Eterno e angeli
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Monte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiNatura morta
Giorgio MorandiVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoNatura morta
Giorgio MorandiSignora all’aperto
Giovanni FattoriCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Madonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Madonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Odalisca
Francesco HayezNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Selvaggina morta (con balestra)
Johannes FytMadonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoLa morte di Adone
Andrea AppianiMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Ritratto di donna velata
AnonimoCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Il trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Idoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaPascoli di primavera
Giovanni Segantini