



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Cultura e Natura: sguardi diversi sulla Pinacoteca di Brera

Nel pomeriggio di sabato 23 settembre la Pinacoteca di Brera offre al suo pubblico tre approfondimenti, guidati dai conservatori delle raccolte.
• ore 15,30, sala XV: Santa Maria della Pace. Testimonianze da un cantiere pittorico di primo Cinquecento, con Cristina Quattrini
• ore 16,30, sala XXII: Cieli e astri, giardini e orti. Un percorso tra i dettagli, con Emanuela Daffra
• ore 17,30, sala XIX: I ritratti trevigiani di Lorenzo Lotto, con Cristina Passoni.
Gli incontri, della durata di mezz’ora circa, sono compresi nel prezzo del biglietto.
Max.25 partecipanti per gruppo.
Immagine, dettaglio:
Madonna della Candeletta
Carlo Crivelli
1488-1490
Olio su Tavola
Potrebbe interessarti anche:
Flower Power
Madonna della Candeletta
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Cristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)L’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniLouis Lumière
AnonimoRitratto di scultore
Daniele CrespiRitratto di Emilio Jesi
Marino MariniPomona sdraiata
Marino MariniSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliPolittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Natura morta di cucina
Evaristo BaschenisAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Flagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Presentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniAssunzione di Maria
Francesco di GentileVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytSan Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Pompeo BatoniMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiBattesimo di Cristo
Callisto PiazzaRissa in galleria
Umberto BoccioniLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciTemporale
Michele PorsiaCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiFruttivendola
Vincenzo CampiEnfant gras
Amedeo ModiglianiCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciMadonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)Ritratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Pomona (Nudo)
Marino MariniAngelo
Bernardino LuiniSan Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiOfelia
Arturo MartiniDavide
Bernardino LuiniElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaLa città che sale
Umberto BoccioniSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Testa di Cristo
Artista lombardoMadonna dei garofani
Andrea SolarioSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Madonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)