



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Chiacchierata tra le sale di Brera

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori.
Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il riallestimento in corso, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo.
(massimo 20 persone)
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Madonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariPolittico di San Luca
Andrea MantegnaTesta di Cristo
Artista lombardoSan Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Adorazione dei Magi
Stefano da VeronaRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaPaesaggio
Giorgio MorandiNatura morta
Giorgio MorandiSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioSan Giovanni Battista
Francesco del CossaMartirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniMadonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)San Girolamo penitente
Tiziano VecellioAdorazione del bambino
Bernardino LaninoBattesimo di Cristo
Callisto PiazzaNatura morta
Giorgio MorandiAnnunciazione
Bernardo ZenaleSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Vaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoOfelia
Arturo MartiniMadonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista e San Floriano
Francesco Zaganelli - Bernardino ZaganelliVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Testa femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoSan Marco
Maestro GiorgioGli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezMadonna col Bambino, l’Eterno e angeli
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Sacrificio di Isacco
Jacob JordaensPaesaggio
Giorgio MorandiLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoGiovane cantante
Francesco ZugnoPietà
Sofonisba AnguissolaVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Adorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Resurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoMadonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Il trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoSan Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Natura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Le peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Adorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Veduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)