



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Chiacchierata tra le sale di Brera

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori.
Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il riallestimento da poco concluso, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo.
(massimo 20 persone)
MUSEOCITY 2019
In occasione di MuseoCity 2019 la Chiacchierata tra le sale di Brera di sabato 2 marzo ore 11.00 avrà un focus particolare legato al tema proposto da MuseoCity.
Brera propone ai suoi visitatori uno speciale tour pensato per rendere il percorso tra i capolavori più vicino al tema della Natura. Si ricostruiranno infatti le vicende storiche di alcune opere che, ispirate dall’ambiente naturale, sono entrate poi a far parte delle collezioni braidensi, divenendo quindi patrimonio pubblico e parte della tradizione culturale della città.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Uomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Filemone
Giacomo ManzùMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaRedentore benedicente
Andrea di BartoloCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniMonumento a Giocondo Albertolli
Luigi MarchesiMonumento a Pietro Verri
Innocenzo FraccaroliRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Adorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiMadonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)Palazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziSan Paolo
Geminiano BenzoniL’adorazione del Bambino
Luca CambiasoVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoSacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Giovanni Battista
Francesco del CossaAngelo
Bernardino LuiniMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiProfeta
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Pompeo BatoniMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiGiovane cantante
Francesco ZugnoAngelo adorante
Bernardino LuiniI pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Immacolata
Bernardo CavallinoNatura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Santo Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Ritratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Louis Lumière
AnonimoMadonna con il Bambino e due angeli
Bernardo ZenaleCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Sposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioSan Giovannino
Bernardo StrozziSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoRitratto di gentiluomo
Marianna Carlevarijs