



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Chiacchierata tra le sale di Brera

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori.
Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il riallestimento da poco concluso, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo.
(massimo 20 persone)
Photo by Alessandro Famiani
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Flagellazione
Pittore mantovanoSan Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriSan Paolo
Marco d'OggionoRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Modelli nello studio
Mario MafaiUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Incontro di Sant’Anna e San Gioacchino alla porta aurea
Bernardino LuiniCoristi, bassorilievo
Ditta AndersonLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerSan Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Studio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Pollivendoli
Vincenzo CampiRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Mezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Decollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)I Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniEcce Homo
Luca GiordanoVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaSan Giovannino
Bernardo StrozziVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoPannello musivo con due teste e un edificio sullo sfondo
Mosaicista dell'Italia settentrionaleSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Sant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Selvaggina morta (con balestra)
Johannes FytMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Vaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezIl miracolo (Cattedrale gotica)
Marino MariniNatura morta di cucina
Evaristo BaschenisRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)Adorazione dei Magi
Stefano da VeronaCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Triste presentimento
Girolamo IndunoVeduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaCrocifissione
Michele da VeronaCenacolo
Daniele CrespiCucina
Vincenzo CampiCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges Braque