



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Chiacchierata tra le sale di Brera

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori.
Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il riallestimento da poco concluso, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo.
(massimo 20 persone)
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
San Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciLe tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloLe Nord-Sud
Gino SeveriniResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoRitratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Ritratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariSilver dollar club
Afro BasaldellaLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Suonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IMadonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)La morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineCristo in pietà
Antonio VivariniLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Sacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto di giovane
Giovan Battista MoroniIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)San Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)I pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaFalciatori
Ercole BalsamoUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)La petite rieuse
Medardo RossoGioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniSan Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)Adorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Il buon samaritano
Joachim von SandrartUomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciMadre e figlio
Carlo CarràSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Ritratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoUomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Flagellazione
Luca SignorelliCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Salita al calvario
Lambert SustrisIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Santo Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Sant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)