



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Chiacchierata tra le sale di Brera

Brera propone ai suoi visitatori un tour gratuito della Pinacoteca (incluso nel biglietto d’ingresso) che racconterà la storia del museo e delle sue collezioni, con speciale attenzione ai grandi capolavori.
Un excursus storico-artistico volto a far conoscere uno dei più importanti musei nazionali che, con il riallestimento in corso, vuole raccontarsi a tutti in modo nuovo.
(massimo 20 persone)
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Ritratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiSan Luigi Gonzaga
Gian Domenico TiepoloPaesaggio
Giorgio MorandiPannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoSacrificio di Isacco
Jacob JordaensCristo portacroce
Francesco ZaganelliPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Angelo adorante
Bernardino LuiniRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Ritratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiAssunzione della Vergine
Gregorio ZavattariIl Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaGiovane cantante
Francesco ZugnoIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Ritratto di dama
Altobello MeloneIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)San Lorenzo
Bernardo DaddiMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Ritratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezIl canto di trionfo degli Ebrei
Bernardino LuiniSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Compianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Madonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaIl buon samaritano
Joachim von SandrartRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioSan Pietro
Francesco del CossaCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoPaesaggio
Giorgio MorandiVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Il carro di Apollo
Andrea AppianiMarina
Theo van RysselbergheSan Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)San Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Madonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio Morandi