



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Chi ha paura del leone?

Animali domestici e animali esotici abitano le sale della Pinacoteca di Brera. Li scegliamo come guide d’eccezione per scoprire caratteristiche e significati che l’uomo ha loro attribuito.
Ingresso:
L’ingresso alla Pinacoteca di Brera è gratuito per gli alunni, 2 insegnanti accompagnatori per gruppo e l’accompagnatore di alunno disabile.
Attualmente è previsto il pagamento di un diritto di prenotazione di 10€ a gruppo.
I costi di ingresso potrebbero subire modifiche in presenza di esposizioni temporanee.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 672 records
La Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Flagellazione
Pittore mantovanoI tre arcangeli
Marco d'OggionoCristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariAdorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariSanto Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Allegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoAnnunciazione
Pere SerraSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Franz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiIl concertino
Pietro LonghiSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Uomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Morte dei primogeniti
Bernardino LuiniOfelia
Arturo MartiniIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoPietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano
Bernardino CampiAdorazione dei Magi
Jan van DornickeBevitore
Arturo MartiniAutoritratto
Domenico AspariRitratto di padre Giuliano Cirno (recto); Busto di Bambina (verso)
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Lo scherno di Cam
Bernardino LuiniDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaNatura morta
Giorgio MorandiLa musa metafisica
Carlo CarràIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiLa petite rieuse
Medardo RossoVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoPaesaggio
Giorgio MorandiNoli me tangere
Fede GaliziaFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)Il Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)Studi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiSan Marco
Maestro GiorgioFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna del latte
Luca SignorelliNatura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Pietro paga il tributo
Mattia Preti