



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Brera TOP SECRET!

I capolavori della Pinacoteca di Brera giocano a fare i misteriosi, nascondendo numerosi messaggi segreti. Il percorso mira a rendere comprensibili i significati nascosti di oggetti, gestualità ed animali presenti nelle opere d’arte conservate nel museo. Scopriremo i metodi per decifrarli e le curiosità che si celano dietro i loro codici.
NOTA BENE. La visita si conferma al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Immagine, dettaglio
Cena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)
1570
Pinacoteca di Brera, sala 9
Potrebbe interessarti anche:
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Donne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Madonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoGiovane cantante
Francesco ZugnoL’adorazione del Bambino
Luca CambiasoMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoLa Madonna del suffragio
Salvator RosaPortarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Trasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Ritratto di Bartolomeo Micone
Alessandro MagnascoUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Una madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Il riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriIl cavadenti
Pietro LonghiTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaCristo portacroce
Francesco ZaganelliSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Resurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoAdorazione dei pastori
Marco PalmezzanoAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiOtto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Madonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneTre giovani
Bernardino LuiniAnnunciazione
Bernardo ZenaleInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiNature morte avec mandoline
Gino SeveriniAutoritratto in veste di abate dell’Accademia della valle di Blenio
Giovan Paolo LomazzoPollivendoli
Vincenzo CampiVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)