



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Brera e i suoi capolavori family edition

Visita guidata rivolta a tutta la famiglia dove anche i più piccoli saranno coinvolti nella scoperta della grandiosa collezione della Pinacoteca, con uno sguardo attento ai particolari, ai personaggi e alle curiosità di cui sono ricchi i suoi capolavori.
Per rivivere l’atmosfera della Pinacoteca anche a casa, presso la Bottega Brera è disponibile la guida per famiglie La Pinacoteca di Brera come la vedo io, il libricino La Pinacoteca di Brera scopri e colora kids e i volumi con le storie ambientate in museo, ideati per i bambini dal Direttore James M. Bradburne con le illustrazioni di Sara Scat, di Valentina Edizioni.
NOTA BENE. La visita si conferma al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.brerabooking.org didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Vaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada ITrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliSan Giuliano
Bonifacio BemboCristo morto sostenuto da due angeli
Girolamo da Treviso (Girolamo Pennacchi)Portarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Presentazione al tempio
Gioacchino AsseretoOdalisca
Francesco HayezRitratto di dama
Altobello MeloneAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniTrasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Assunzione della Vergine
Alvise VivariniDavide
Bernardino LuiniPannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleCrocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioTesta di toro
Pablo PicassoSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Paolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniCartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Un dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Falciatori
Ercole BalsamoLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueSan Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Le tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Adorazione dei Magi
Gaspare SacchiNatura morta
Giorgio MorandiI mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiI tre arcangeli
Marco d'OggionoNinfe al bagno
Bernardino LuiniRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodeRebecca ed Elezearo al pozzo
Giovanni Battista PiazzettaIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Madonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Ritratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)La Madonna del suffragio
Salvator RosaRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)I doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniL’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea Appiani