



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Bramante a Milano. Le arti in Lombardia 1477-1499

A cinquecento anni dalla morte di Donato Bramante, formatosi culturalmente presso la corte dei Montefeltro a Urbino, la mostra ne ricostruisce il lungo soggiorno in Lombardia e a Milano sotto il ducato di Ludovico il Moro, in un momento di straordinaria vitalità culturale. Le opere esposte evidenziano l’influenza che le sue realizzazioni e le sue idee hanno avuto sugli artisti lombardi, non solo per quanto riguarda l’architettura ma anche per le arti figurative: insieme a Leonardo, Bramante mutò radicalmente le coordinate culturali della regione.
Massimo 25 persone
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Mosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniTrasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioAdorazione dei pastori
Altobello MeloneMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Veduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)La Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Giacomo Maggiore
Bonifacio BemboAutoritratto
Giorgio MorandiAnnunciazione
Bernardo ZenaleGiuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)Incoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezCristo portacroce
Francesco ZaganelliMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiLa morte di Adone
Andrea AppianiSan Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoBattesimo di Cristo
Callisto PiazzaMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneAutoritratto
Andrea AppianiSan Girolamo nel deserto
Montagna (Bartolomeo Cincani)Vaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Cenacolo
Daniele CrespiPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniPolittico di San Luca
Andrea MantegnaIl miracolo (Cattedrale gotica)
Marino MariniRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoIl giardino
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Pascoli di primavera
Giovanni SegantiniBetsabea al bagno
Francesco HayezLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriEcce Homo
Luca GiordanoPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Uomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Palazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Ritratto di Gioacchino Rossini
Francesco Hayez