



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Arte e linguaggio

È possibile scomporre il codice figurativo negli elementi che lo compongono allo stesso modo con cui si procede per il linguaggio più consueto della parola: a partire da alcuni elementi semplici quali il nome, l’aggettivo, il verbo, per procedere verso le più complesse figure retoriche e le tipologie della prosa e della poesia, il percorso intende individuare i corrispettivi strumenti del linguaggio visivo.
Nel museo: la visita prevede l’approfondimento della storia dell’arte nell’ambito della storia, della storia della cultura, della letteratura, della filosofia e può essere modulata in relazione alle esigenze del docente.
A scuola: seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti durante la visita in Pinacoteca o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Madonna in Maestà
Alberto SozioScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniRitratto di Caterina Corbellini (?)
Carlo Innocenzo CarloniDio Padre e angeli
Bernardino LuiniSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliUomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Natura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Idolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloSan Paolo
Marco d'OggionoTrasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiL’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Ritratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsFiori secchi
Mario MafaiMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoSan Girolamo nel deserto
Montagna (Bartolomeo Cincani)Martirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Cristoforo Colombo in partenza per le Americhe
Pelagio PalagiRitratto virile
Moro (Francesco Torbido)Cristo portacroce
Bernardino ZaganelliMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Sposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)La cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Natura morta
Giorgio MorandiTre giovani
Bernardino LuiniRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)Donne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Vaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniVenere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoRitratto di pittore
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Adorazione dei Magi
Ludovico CarracciAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiAutoritratto
Giuseppe BossiPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)San Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraLa città che sale
Umberto BoccioniAdorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariIl buon samaritano
Joachim von SandrartPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Crocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)