



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Ali e colori

Quanto pesano le ali degli angeli? Questa e altre domande metteranno alla prova i tuoi sensi per farti conoscere figure che sembrano viaggiare nell’aria e confondersi nella luce. Dev’essere più facile immaginarle che afferrarle, non trovi? Eppure molti artisti le hanno disegnate, dipinte, scolpite. Come? Ti invitiamo in Pinacoteca per scoprirlo!
Massimo 18 bambini
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Sant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Volto in una falce di luna crescente
Odilon RedonNatura morta
Giorgio MorandiNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)I Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Il canto di trionfo degli Ebrei
Bernardino LuiniSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Ragazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Testa di toro
Pablo PicassoSan Paolo
Geminiano BenzoniAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Martirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Testa di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Partenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniSposalizio mistico di Santa Caterina
Giulio Cesare ProcacciniCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoIl concertino
Pietro LonghiFiori secchi
Mario MafaiSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiNatura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)San Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerDame à la voilette
Medardo RossoSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Adorazione dei Magi
Gaspare SacchiMadonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)Flagellazione
Pittore mantovanoProfeta
Bernardino LuiniPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Adorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariAssunta
Guido ReniGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiCristo portacroce
Alessandro MagnascoRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoPresentazione della Vergine al tempio
Vittore Carpaccio