



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Aggiungi un posto a tavola

L’importanza del cibo, come fonte di vita, di salute, ma anche come occasione di incontro e come strumento di comunicazione di significati: partendo dai dipinti, ci si addentrerà nell’analisi dei molteplici sensi che il cibo, nel corso del tempo, ha rivestito e riveste per il genere umano.
Nel Museo: la visita prevede la distribuzione di materiale didattico a ciascun allievo, a seconda dell’itinerario prescelto. La classe, coadiuvata dall’esperto museale, sarà portata ad individuare le opere affinando così le capacità di osservazione in un doppio livello (dal piccolo al grande e dal bianco/nero al colore) – e potrà intervenire in modo attivo rispondendo a brevi domande, paragonando soggetti ed autori diversi, completando disegni, risolvendo indovinelli, interpretando poesie, ragionando sulla base della propria esperienza.
A Scuola : seguendo le indicazioni, gli stimoli ed i suggerimenti contenuti nel materiale didattico o emersi dalle indicazioni degli esperti nel corso della visita guidata, gli insegnanti e gli studenti sono in grado di proseguire, allargare e completare il lavoro iniziato a Brera.
I percorsi proposti dalla Sezione Didattica dell’Associazione Amici di Brera e dei Musei Milanesi all’interno della Pinacoteca di Brera sono condotti da storiche dell’arte, esperte in didattica museale.
Durante la visita guidata animata, il linguaggio adottato, così come la scelta delle tematiche, è adeguato all’età e alla capacità di comprensione dei bambini.
tel +39 02 867354; fax +39 02 867354 didattica@amicidibrera.org www.amicidibrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Vaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Cristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Un dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioVenere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueCoppia di giovani
Bernardino LuiniSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Ritratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezMadonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoFruttivendola
Vincenzo CampiMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliNatura morta
Giorgio MorandiPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Lo scherno di Cam
Bernardino LuiniRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferTriste presentimento
Girolamo IndunoMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)La Madonna del suffragio
Salvator RosaPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)La vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Adorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Disputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaRitratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezFucina di Vulcano
Bernardino LuiniSan Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)San Girolamo penitente
Tiziano VecellioSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioPescivendoli
Vincenzo CampiAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Idolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaMadonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Mosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)San Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Franz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaGli amanti
Paris BordonMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariCristo e l’adultera
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)