Procede incessante il cambiamento alla Pinacoteca di Brera con l’inaugurazione del nuovo ingresso attraverso la Porta Gregotti al culmine dello scalone monumentale. Dopo aver varcato la “Porta delle Meraviglie” il visitatore troverà una nuova accoglienza e una nuova biglietteria.
James M. Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense e l'architetto Vittorio Gregotti
Ministro per le Attività e i Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini con James M. Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense e l'architetto Vittorio Gregotti
Il momento del taglio del nastro durante l'inaugurazione della Porta Gregotti
Alla conferenza stampa sono intervenuti il Ministro per le Attività e i Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, James M. Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense e Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
La conferenza stampa si è tenuta nella Sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense
James M. Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense con l'architetto Angelo Rossi e il team di Arpa Industriale e Gruppo Pozzi che ha realizzato la nuova area accoglienza della Pinacoteca di Brera
La nuova area accoglienza della Pinacoteca di Brera