Pinacoteca di Brera Informazioni
I tarocchi dei Bembo

I tarocchi dei Bembo

QUANDO

21/02/2013 > 7/04/2013



I tarocchi dei Bembo

Una bottega di pittori dal cuore del ducato di Milano alle corti padane

I tarocchi dei Bembo

I fratelli Bembo, attivi alla corte milanese e nelle principali corti padane, attraversano quarant’anni di storia del ducato con ruoli da protagonisti: Bonifacio, alla guida della bottega cremonese, è il preferito dei duchi di Milano, che gli affidano la conduzione delle più importanti fabbriche nei centri del loro potere (Milano, Pavia, Cremona, Vigevano, Caravaggio); Ambrogio è il suo collaboratore prediletto tra gli anni quaranta e cinquanta. Benedetto, più giovane, e il presunto Gerolamo (se è riconoscibile nel cosiddetto Maestro di Monticelli) sono, invece, i beniamini dei feudatari padani, come i Pallavicino a Busseto e a Monticelli d’Ongina e i Rossi a Torchiara…

Documenti correlati
Condividi

Visita la Pinacoteca di Brera

Dialoghi
Da 12/09/2023 a 14/01/2024Mar-Mer-Gio-Ven-Sab-Dom: 8.30>19.15 (chiusura biglietteria: 18.30)
Quattro chiacchiere fra…
Matisse e Bonnard

La Pinacoteca di Brera ospita il capolavoro di Henri Matisse, Femme au violon proveniente dal Musée de L’Orangerie di Parigi che verrà esposto accanto al Ritratto di Marta Bonnard di Pierre Bonnard, in una speciale “chiacchierata” tra due artisti che, come scopriranno i visitatori, ebbero tra di loro un rapporto speciale oltre che caratteristiche e temi pittorici in comune.

LEGGI TUTTO

La collezione online/ 681 opere online