



Antonio López García, Caravaggio. Cena per due, pittura della realtà
10/04/2014 > 10/05/2014
BIGLIETTI€ 10,00 Intero € 7,00 Ridotto
INFORMAZIONI8.30-19.15 da martedì a domenica (la biglietteria chiude alle 18.40) chiuso lunedì Ufficio Mostre ed Eventi tel. 02 72263.259 - 02 72263.266 sbsae-mi.brera@beniculturali.it
UFFICIO STAMPALa Milanesiana 2014 Donatella De Sabato Cell. 345 5380155 e-mail: donatella.desabato@gmail.com
Antonio López García, Caravaggio. Cena per due, pittura della realtà
Grazie ad un inedito allestimento che vede La Cena di López García di fronte alla Cena in Emmaus di Caravaggio, il pubblico assisterà a un dialogo senza precedenti tra due Maestri della realtà.

Nell’ambito della XV edizione del Festival La Milanesiana Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro, è in corso la mostra “Antonio López García, Caravaggio. Cena per due, pittura della realtà”.
La Cena rappresenta un momento della vita quotidiana ed è occasione per rivendicare il diritto a raccontare la vita così come ci è donata, nell’incessante trasformarsi della materia che impedisce all’artista di terminare l’opera.
Grazie ad un inedito allestimento che vede La Cena di López García di fronte alla Cena in Emmaus di Caravaggio, il pubblico assisterà a un dialogo senza precedenti tra due Maestri della realtà…
Documenti correlati
Condividi
La collezione online/ 669 opere online
Modelli nello studio
Mario MafaiMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Il miracolo (Cattedrale gotica)
Marino MariniCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Presentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloPresentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniIl doge Francesco Foscari destituito
Francesco HayezMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniRitratto di scultore
Daniele CrespiSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaSan Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniBauci
Giacomo ManzùIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Madonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Mosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)Bevitore
Arturo MartiniRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiRitratto di frate in veste di San Tommaso d’Aquino
Girolamo Mazzola BedoliProfeta
Bernardino LuiniCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)San Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ritratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsMorte di Cleopatra
Guido CagnacciSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiMadonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoAdorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariAssunzione della Vergine
Alvise VivariniPaesaggio
Giorgio MorandiPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaCelebrazione della Pasqua
Bernardino LuiniSan Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Busto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoAteneo
Giulio PaoliniMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Ritratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnLo scherno di Cam
Bernardino LuiniSignora all’aperto
Giovanni FattoriI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San Verano