



“A tutti i pittori ho chiesto l’autoritratto”. Zavattini e i Maestri del Novecento
7/05/2013 > 8/09/2013
SALAXV
BIGLIETTIIntero: € 10,00 Ridotto: € 7,00 Abbonamento per la Pinacoteca e le mostre: € 22,00 (valido fino a dicembre 2013) Gruppi: prenotazione obbligatoria, € 2,00 a persona Scuole: prenotazione obbligatoria, € 10,00 a classe
INFORMAZIONIMartedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica 8.30 – 19.15 (chiusura biglietteria alle 18.40) Informazioni Ufficio Comunicazione, mostre ed eventi, tel. 02 72263.257, sbsae-mi.brera@beniculturali.it
ATTIVITÀ EDUCATIVEAttività didattiche a cura dei Servizi educativi della Pinacoteca di Brera tel. 02 72263.219/262
UFFICIO STAMPALucia Crespi tel. 02 89415532 - 02 89401645 lucia@luciacrespi.it
“A tutti i pittori ho chiesto l’autoritratto”. Zavattini e i Maestri del Novecento
La passione per l’arte non ha misura e Cesare Zavattini l’ha dimostrato con la sua collezione “eccezionale” per formato e numero: circa millecinquecento quadri piccolissimi, solo otto centimetri per dieci.

Universalmente noto per la straordinaria attività di scrittore e sceneggiatore del cinema neorealista, Zavattini coltiva costantemente un’altrettanto entusiasta dedizione all’arte, alla pittura soprattutto, di cui è sia autore che accanito collezionista. L’interesse per il pennello è una “folgorazione”, la scoperta di un “divertimento”, che lo porta a dipingere e a circondarsi per tutta la vita di quadri.
Infatti in una collezione unica soprattutto per Non potendo permettersi “quadri grandi perché costavano troppo”, ripiega sui “piccoli” e si inventa il collezionismo di “opere minime”, di formato 8 x 10 cm e in circa quarant’anni Zavattini ne raccoglie quasi 1500.
Ben 152 dipinti, tutti “autoritratti” dei più grandi maestri del Novecento, appartiene oggi al patrimonio della Pinacoteca di Brera.
dal 7 maggio all’8 settembre 2013 – Sala XV
a cura di Marina Gargiulo
www.youtube.com/watch?v=U5F9ENcqr6s

_DSC0247 DEPERO a 300

Concetto spaziale. Attesa

_DSC0249 BURRI@

????????????

Autoritratto

???

Autoritratto

_DSC0324 FESTA a 300 - Copia

_DSC0244 SCHIFANO a 300
Documenti correlati
Condividi
La collezione online/ 669 opere online
Ritratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezSan Lorenzo
Bernardo DaddiBauci
Giacomo ManzùPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliSanta Giustina
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)La Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonRedentore benedicente
Andrea di BartoloGli amanti
Paris BordonMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Autoritratto
Andrea AppianiCapriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniRitratto di giovane donna
Simon VouetSignora all’aperto
Giovanni FattoriCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Adorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaRitratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsProfeta
Bernardino LuiniTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)San Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Natura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Putti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniAutoritratto
Giuliano TraballesiVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaFlagellazione
Luca SignorelliSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Compianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Cristo e la Cananea
Ludovico CarracciIl bacio
Francesco HayezLa lampada
Mario SironiI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniIl carro di Apollo
Andrea AppianiCristo in pietà
Antonio VivariniCristo morto sostenuto da due angeli
Girolamo da Treviso (Girolamo Pennacchi)Trittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerDavide con la testa di Golia
Carlo DolciDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiMadonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoNinfe al bagno
Bernardino Luini