



Materiali utili

Collezione online
In questa sezione trovi le schede di presentazione storico-artistica di tutte le opere presenti in Pinacoteca, da consultare on line, con una galleria di immagini scaricabili in alta definizione. Un modo per conoscere ed esplorare la collezione anche da casa o prepararsi alla visita del museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie sulle donne di Brera
Le didascalie d’autore sulle donne di Brera sono testi d’autore che richiamano l’attenzione sull’importanza che le donne hanno avuto nella vita sociale, culturale ed artistica.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie per grandi e piccoli
Le didascalie per grandi e piccoli sono ideate per essere lette insieme agli altri. I testi, adatti ad essere compresi ad ogni età, offrono spunti ed attività che stimolano il confronto e la condivisione. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie d’autore
Le didascalie d’autore sono scritte da alcune personalità provenienti da differenti ambiti del sapere e dell’arte, e ti offrono prospettive diverse, spesso inattese, sulle opere della Pinacoteca.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie tessili
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie tessili ti danno la possibilità di approfondire la conoscenza dei tessuti che i pittori hanno riprodotto nelle opere presenti in Pinacoteca. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie olfattive
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie olfattive, create in collaborazione con l’esperto di profumi Lorenzo Villoresi, introducono a Brera un percorso sensoriale particolare, che ti permetterà di avvicinarti al mondo impalpabile delle fragranze e degli odori.
LEGGI TUTTO
Didascalie scientifiche
Le didascalie scientifiche, oltre a fornirti le informazioni essenziali sul dipinto, sono arricchite da brevi testi, con le informazioni principali su contesto storico, significato delle opere e vita dell’artista.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Costruisci il tuo kit da disegno
Hai mai provato a disegnare in museo? Non immagini quante cose si possono fare con un foglio e una matita! Costruisci a casa il tuo kit da disegno, seguendo le nostre istruzioni, e portalo con te in Pinacoteca o dove vuoi tu.
LEGGI TUTTO
Finiscila!
Un invito a guardare con attenzione i dipinti esposti in Pinacoteca e a disegnare lasciandosi ispirare dai grandi artisti del passato.
LEGGI TUTTO
Brera Colorbook
Una divertente raccolta tutta da colorare con cui puoi lasciarti ispirare dai grandi maestri del passato oppure dare la tua personale interpretazione di alcuni dipinti della Pinacoteca.
LEGGI TUTTOI servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Sposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioIl giardino
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Madonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoIl buon samaritano
Joachim von SandrartCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Ritratto di giovane donna
Simon VouetAngelo
Bernardino LuiniCocomero e liquori
Ardengo SofficiSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiSan Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciDue devoti genuflessi
Bernardino FerrariSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezIl Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasPaesaggio
Giorgio MorandiGiovane cantante
Francesco ZugnoVaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada IMadonna in Maestà
Alberto SozioAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Natura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiCapriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsMadonna del latte
Luca SignorelliEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriModelli nello studio
Mario MafaiMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Signora all’aperto
Giovanni FattoriMadonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Madonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Autoritratto (recto)
Umberto BoccioniMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraSant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Venere e Amore
Camillo BoccaccinoAdorazione dei Magi
Jan van DornickeMadonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Giorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da Reggio
La collezione online/ 679 opere online
Cristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteLa lampada
Mario SironiIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Veduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Nascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)I Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiPomona (Nudo)
Marino MariniSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoLa morte di Adone
Andrea AppianiRitratto di dama
Altobello MeloneVenere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoDisputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioRitratto di Emilio Jesi
Marino MariniUomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciSan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiMalinconia
Francesco HayezSan Marco
Maestro GiorgioMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineIdoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiSan Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Ritratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Ragazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Madonna con il Bambino
Giovanni BelliniAnnibale giura odio ai Romani
Giovan Battista PittoniAutoritratto
Giuseppe BossiPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Assunzione della Vergine
Lorenzo LottoVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Incoronazione di Napoleone a Re d’Italia
Gaetano Matteo MontiMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiPaesaggio
Giorgio MorandiSanto Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Profeta
Bernardino LuiniDame à la voilette
Medardo RossoSan Giovanni Battista
Donato de Bardi