



Materiali utili

Informazioni utili prima, durante e dopo la visita
Brera è nel cuore della città e il visitatore è nel cuore di Brera.
Abbiamo trasformato il museo per adeguarlo ai tempi che viviamo, senza tradirne lo spirito. Qui trovi le informazioni necessarie a preparare la tua visita in Pinacoteca, le indicazioni e i suggerimenti da seguire in museo e le attività per continuare l’esperienza a casa.

Collezione online
In questa sezione trovi le schede di presentazione storico-artistica di tutte le opere presenti in Pinacoteca, da consultare on line, con una galleria di immagini scaricabili in alta definizione. Un modo per conoscere ed esplorare la collezione anche da casa o prepararsi alla visita del museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie sulle donne di Brera
Le didascalie d’autore sulle donne di Brera sono testi d’autore che richiamano l’attenzione sull’importanza che le donne hanno avuto nella vita sociale, culturale ed artistica.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie per grandi e piccoli
Le didascalie per grandi e piccoli sono ideate per essere lette insieme agli altri. I testi, adatti ad essere compresi ad ogni età, offrono spunti ed attività che stimolano il confronto e la condivisione. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie d’autore
Le didascalie d’autore sono scritte da alcune personalità provenienti da differenti ambiti del sapere e dell’arte, e ti offrono prospettive diverse, spesso inattese, sulle opere della Pinacoteca.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie tessili
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie tessili ti danno la possibilità di approfondire la conoscenza dei tessuti che i pittori hanno riprodotto nelle opere presenti in Pinacoteca. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie olfattive
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie olfattive, create in collaborazione con l’esperto di profumi Lorenzo Villoresi, introducono a Brera un percorso sensoriale particolare, che ti permetterà di avvicinarti al mondo impalpabile delle fragranze e degli odori.
LEGGI TUTTO
Didascalie scientifiche
Le didascalie scientifiche, oltre a fornirti le informazioni essenziali sul dipinto, sono arricchite da brevi testi, con le informazioni principali su contesto storico, significato delle opere e vita dell’artista.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Costruisci il tuo kit da disegno
Hai mai provato a disegnare in museo? Non immagini quante cose si possono fare con un foglio e una matita! Costruisci a casa il tuo kit da disegno, seguendo le nostre istruzioni, e portalo con te in Pinacoteca o dove vuoi tu.
LEGGI TUTTO
Finiscila!
Un invito a guardare con attenzione i dipinti esposti in Pinacoteca e a disegnare lasciandosi ispirare dai grandi artisti del passato.
LEGGI TUTTOI servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 670 opere online
L’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniSan Luigi Gonzaga
Gian Domenico TiepoloSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerAnnunciazione
Bernardo ZenaleMorte dei primogeniti
Bernardino LuiniCrocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Ritratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Adorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Casa toscana
Ottone RosaiSan Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Incoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliAngelo
Bernardino LuiniIl sogno di San Giuseppe
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Veduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Putti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Santa Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaRitratto di dama
Altobello MeloneImmacolata
Bernardo CavallinoLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)La Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Pomona (Nudo)
Marino MariniVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoAutoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliLa musa metafisica
Carlo CarràPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Madonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliAutoritratto
Andrea AppianiMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Uomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciSan Giovanni Battista
Donato de Bardi
La collezione online/ 670 opere online
Vaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Angelo
Bernardino LuiniRitratto di donna velata
AnonimoAdorazione dei pastori
Altobello MeloneMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)Il cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Pomona (Nudo)
Marino MariniCapriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsPalazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Madonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Polittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaPietà
Giovanni BelliniMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)San Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Sant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ghirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenLa toeletta di Venere
Andrea AppianiPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniSan Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaCocomero e liquori
Ardengo SofficiPollivendoli
Vincenzo CampiMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Cristo e la Cananea
Ludovico CarracciRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoMadonna dei garofani
Andrea SolarioSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Madonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Terzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)Vaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Le Nord-Sud
Gino SeveriniAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniVaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezMonumento a Pietro Verri
Innocenzo FraccaroliSacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonAutoritratto
Giuseppe BossiIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco Hayez