



Materiali utili

Informazioni utili prima, durante e dopo la visita
Brera è nel cuore della città e il visitatore è nel cuore di Brera.
Abbiamo trasformato il museo per adeguarlo ai tempi che viviamo, senza tradirne lo spirito. Qui trovi le informazioni necessarie a preparare la tua visita in Pinacoteca, le indicazioni e i suggerimenti da seguire in museo e le attività per continuare l’esperienza a casa.

Collezione online
In questa sezione trovi le schede di presentazione storico-artistica di tutte le opere presenti in Pinacoteca, da consultare on line, con una galleria di immagini scaricabili in alta definizione. Un modo per conoscere ed esplorare la collezione anche da casa o prepararsi alla visita del museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie sulle donne di Brera
Le didascalie d’autore sulle donne di Brera sono testi d’autore che richiamano l’attenzione sull’importanza che le donne hanno avuto nella vita sociale, culturale ed artistica.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie d’autore
Le didascalie d’autore sono scritte da alcune personalità provenienti da differenti ambiti del sapere e dell’arte, e ti offrono prospettive diverse, spesso inattese, sulle opere della Pinacoteca.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie tessili
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie tessili ti danno la possibilità di approfondire la conoscenza dei tessuti che i pittori hanno riprodotto nelle opere presenti in Pinacoteca. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie olfattive
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie olfattive, create in collaborazione con l’esperto di profumi Lorenzo Villoresi, introducono a Brera un percorso sensoriale particolare, che ti permetterà di avvicinarti al mondo impalpabile delle fragranze e degli odori.
LEGGI TUTTO
Didascalie scientifiche
Le didascalie scientifiche, oltre a fornirti le informazioni essenziali sul dipinto, sono arricchite da brevi testi, con le informazioni principali su contesto storico, significato delle opere e vita dell’artista.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 670 opere online
Natura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Battesimo e Tentazioni di Cristo
Veronese (Paolo Caliari)Storie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariNature morte avec mandoline
Gino SeveriniVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoUomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerCamera incantata
Carlo CarràSibilla
Bernardino LuiniAssunzione di Maria
Francesco di GentileAutoritratto
Giuliano TraballesiCoppia di giovani
Bernardino LuiniVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariComposizione
Serge PoliakoffMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Presentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiPaesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiMorte di Cleopatra
Guido CagnacciImmacolata
Bernardo CavallinoPolittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniSan Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoLa Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaLo scherno di Cam
Bernardino LuiniVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Sposalizio della Vergine
Raffaello SanzioPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraProfeta
Bernardino LuiniAutoritratto
Martin KnollerOfelia
Arturo MartiniIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Cacciagione con lepre
Candido VitaliFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Paesaggio urbano con camion
Mario Sironi
La collezione online/ 670 opere online
Adorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Giorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaBue squartato
Mario MafaiRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineIl Bilico
Osvaldo LiciniPannello musivo con due teste e un edificio sullo sfondo
Mosaicista dell'Italia settentrionaleTre giovani
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Mosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Un dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Cristo crocifisso
Cosmè TuraVaso con scena classica
Manifattura di VolterraNatura morta
Giorgio MorandiEcce Homo
Luca GiordanoRitratto di uomo
Filippo MazzolaPietà
Sofonisba AnguissolaRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliPietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Pietro paga il tributo
Mattia PretiOfelia
Arturo MartiniTriste presentimento
Girolamo IndunoGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenRitratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiSanta Clara, San Gerolamo, San Nicola e Sant’Orsola
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)San Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Madonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Nature morte avec mandoline
Gino SeveriniSan Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Dame à la voilette
Medardo RossoLa città che sale
Umberto BoccioniPaesaggio
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Madonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoCoristi, bassorilievo
Ditta AndersonBattesimo di Cristo
Paris BordonCristo in pietà
Antonio VivariniIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)